Monumento ai Caduti di Pietrastornina

TIPOLOGIA: monumento in bronzo su cippo di travertino
UBICAZIONE: Piazza Vittorio Veneto, Pietrastornina (AV)
DATA: 1925
AUTORE: Torquato Tamagnini
ALTEZZA: 3 metri

DESCRIZIONE: il monumento ai Caduti di Pietrastornina propone la classica allegoria della Vittoria della Patria, rappresentata nella figura di una donna con accompagna un fante. Le statue insistono su un basamento gradinato rivestito di lastre di travertino sulle quali sono riportati i nomi dei Caduti e l'iscrizione commemorativa. Il monumento è circondato da una ringhiera in ferro battuto adornata con pregevoli motivi a forma di elmetto e rami di palma.
Nel 1966 ai due lati del cippo sono state apposte due lastre in travertino che riportano l'elenco dei Caduti della Seconda guerra mondiale.

ISCRIZIONE: DI QUI ALL'INVOCAZIONE MATERNA DELLA PATRIA ACCORSERO AL DURO CIMENTO PER COMPIERE D'ITALIA IL SOGNO E IL DESTINO SEGNANDONE COL SANGUE IL CONFINE INVIOLABILE
NE TORNARONO CHE LA LORO FIORENTE GIOVINEZZA I FATI VOLLERO OLOCAUSTO SUPERBO ALLA VITTORIA
MA IL SACRIFICIO DELLA VITA CHE PASSA RISPLENDE PER ESSI NELLA LUCE DELLA GLORIA IMMORTALE

Monumento ai Caduti Pietrastornina

CADUTI: Antonelli Achille, Antonelli Antonio, Antonelli Giovanni, Angela Luigi, Buscetta Angelo, Barbato Antonio, Cafasso Carlantonio, Cafasso Carmine, Caso Generoso, Ciardiello Antonio, Ciardiello Donato, Ciardiello Giulio, Coppola Antonio, Coppola Bernardino, Coppola Francesco, D’Alessio Remigio, D’Alessio Gennaro, D’Andrea Carmine, De Fazio Carmelo, De Fazio Carmine, De Fazio Michel Antonio, Fiorentino Paolo, Forte Antonio, Franco Salvatore