Monumento ai Caduti di Benevento

TIPOLOGIA: monumento a fontana in bronzo e marmo
Allegoria della Vittoria armata
UBICAZIONE: Piazza Castello, Benevento (BN)
DATA: 1929
AUTORE: Morbiducci Publio
ALTEZZA: 6 metri

DESCRIZIONE: il monumento ai Caduti di Benevento è un bellissimo esempio di monumento istoriato e si compone di fianchi e prospetti sui quali sono incisi i nomi dei luoghi in cui furono combattute le principali battaglie di entrambe le Guerre Mondiali. Completano le facciate dei bassorilievi che rappresentano i momenti di vita dei soldati al fronte, quasi come un'imitazione della Colonna Traiana. Sul basamento due fontane laterali con teste di lupo e superbi fasci littori che la furia della censura non ha abbattuto. A chiusura sul piedistallo una monumentale Vittoria armata che impugna il gladio.

ISCRIZIONE:

BENEVENTO AI SUOI CADUTI//

LA GUERRA/ E' VINTA/ L'ESERCITO/ AUSTRO-UNGARICO/ E' ANNIENTATO/ DIAZ//

L'ORA SOLENNE/ DELLE RIVENDICAZIONI/ NAZIONALI E' SUONATA/ VITTORIO EMANUELE//

CARSO – HERMADA – PIAVE - HADRIATICO – ALBANIA – MACEDONIA – LIBIA – STELVIO – TONALE - ADAMELLO – PASUBIO – ALTIPIANI – ISONZO//

MONTE GRAPPA - ASOLONE - MONTE PERTICA - CHEMIN DES DAMES - MONTEFALCONE - BLIGNY - MONTE SEI BUSI - SOLAROLO – MONTELLO//

SAN MICHELE – BOSCO CAPPUCCIO – DOBERDO – COR DI LANA – MONTENERO – SABOTINO – OSLAVIA CALVARIO – SAN GABRIELE//

VITTORIO VENETO – GORIZIA – PIAVE - BAINSIZZA//

Monumento ai Caduti di Benevento

CADUTI: