TIPOLOGIA: targa commemorativa in marmo
Allegoria della Fiamma Eterna
UBICAZIONE: Piazza Umberto I, Rivello (PZ)
DATA:
AUTORE:
ALTEZZA:
DESCRIZIONE:
il monumento ai Caduti di Rivello in realtà è una targa in marmo ubicata sulla parete di un edificio che cinge la centralissima Piazza Umberto I.
La targa ricorda come forma un'edicola votiva, sottolineando il carattere sacrale del culto dei Caduti.
È riportata un'iscrizione con i nomi dei Caduti, molti dei quali in battaglia, affiancati da motivi decorativi e simbolici quali le corone d'alloro, simbolo di gloria e onore.
A rafforzarne la solennità, una lampada votiva in ferro, la cui allegoria simboleggiano sia la luce e la memoria eterna sia il suffragio e la presenza intesa come presenza spirituale dei Caduti che continuano a vivere nel ricordo della comunità.
ISCRIZIONE:
RIVELLO AGLI ANIMOSI E BALDI SUOI FIGLI
CHE NELL'ARDUO COMPITO DI AMBITE CONQUISTE
E DI SOSPIRATE RIVENDICAZIONI
CADDERO NEL NOME SANTO D'ITALIA
SUGGELLANDO COL LORO SANGUE GENEROSO
I SACRI ED ANTICHI CONFINI DELLA PATRIA
1915 - 1918

CADUTI:
CAP. MILEO NICOLA, ARABIA RAFFAELE, ARMANDO GIOVANNI, BARLETTA FEDELE, BASUINO RAFFAELE, BELLIFANTE GIOVANNI, BELLO GIUSEPPE, BOVE EMIDIO, CALCAGNO RAFFAELE, CALDERARO CARMINE, CERBINO FERDINANDO, CIUFFO CARMINE, CIRIGLIANO GIUSEPPE, DE FILPO GIUSEPPE, DE LUCA PIETRO, DE RUBEIS PIETRO, DOMMARCO PIETRO, DOMMARCO ZACCARIA, FERRARI PASQUALE, FERRARO GIUSEPPE, FILARDI EDOARDO, FILIZZOLA AGOSTINO, FILIZZOLA FRANCESCO, FLORIA GIOVANNI, FLORA MICHELE, FLORENZANO BIAGIO DI G., FLORENZANO BIAGIO DI VINC., FLORENZANO EGISTO, FLORENZANO FRANCESCANT., FRASSETTO NICOLA, FREGOLA EUGENIO, GIORDANO VINCENZO, IANNIBELLI PASQUALE, IMBELLONE FILIPPO, IMBRIACO NICOLA, LEONE ANTONIO, LINARELLOA NICOLA, LINARELLO VINCENZO, MARTINO ANTONIO, MARTORANO PIETRO, MAURELLI NICOLA, PANZA VINCENZO, PECORELLI GIUSEPPE, PECORELLI NICOLA, PETTINATO CARMINE, ROSSINI GIUSEPPE, SARUBBI GIACOMANT., SAVINO DOMENICANTONIO, SAVINO FRANCESCO, STRETTI ANTONIO, STRETTI BIAGIO, TANCREDI GIOVANNI, VIRORITO GAETANO